Come scoprire (e controllare) l’ipertensione prima che sia lei a controllare te
C’era una volta una persona che stava bene. Poi, un giorno, si è seduta e ha sentito il cuore battere troppo forte. Ma era solo stress. O forse no.
Quante volte ti è successo?
Ti senti stanco, magari un po’ nervoso, la testa ti pulsa. Ma vai avanti.
Il lavoro, le scadenze, il tempo che manca.
Poi, un giorno, un controllo veloce. E quei numeri sul display iniziano a raccontare un’altra storia.
140 su 90.
“Un po’ alta”, ti dicono. Ma nel dubbio, googli. Ed eccoci qui.
Che cos'è l'Ipertensione?
È una condizione cronica in cui la pressione del sangue è più alta del normale, in modo continuativo.
Non parliamo di un momento di stress o di una giornata difficile.
Parliamo di una pressione interna che resta lì, anche quando ti senti tranquillo.
🔴 Si parla di ipertensione quando:
La sistolica (massima) supera 140 mmHg
La diastolica (minima) supera 90 mmHg
E spesso non dà sintomi.
Per questo è chiamata “killer silenzioso”.
I sintomi? Nascosti (quando ci sono)
Molte persone scoprono di essere ipertese per caso.
Durante una visita, un esame, un controllo sportivo.
Quando ci sono sintomi, appaiono così:
Mal di testa (soprattutto al mattino)
Sensazione di stanchezza continua
Palpitazioni, vertigini
Nausea lieve o ronzii alle orecchie
Ma il vero problema è quando non senti niente.
Perché è pericolosa?
Perché l’ipertensione logora in silenzio.
Colpisce cuore, cervello, reni.
Aumenta il rischio di:
Infarto
Ictus
Insufficienza renale
Demenza vascolare
E lo fa senza preavviso.
Come si misura (e quando farlo)?
📏 Misurare la pressione è semplice e indolore.
Puoi farlo:
a casa con un misuratore da braccio
in farmacia
in ambulatorio
📅 Se hai più di 40 anni, controllala almeno una volta al mese.
Se hai familiarità o sintomi, anche più spesso.
💡 Consigli pratici:
Riposa 5 minuti prima della misurazione
Siediti, gambe non incrociate
Non parlare durante il test
Fai più misurazioni in giorni diversi
📏 Valori da conoscere:
- Normale: sotto i 120/80
- Da monitorare: tra 120-139 / 80-89
- Alta: oltre i 140/90
Se i tuoi valori superano questi limiti in modo costante, è il momento di agire.
Cosa puoi fare, oggi!
✅ 1. Cambia le abitudini
Riduci il sale (meno di 5g al giorno)
Mangia frutta, verdura e cereali integrali
Muoviti almeno 30 minuti al giorno
Dormi meglio, respira, rallenta
✅ 2. Fai esami regolari
Nei nostri centri puoi eseguire:
ECG e visita cardiologica
Check-up personalizzati
Analisi per colesterolo, glicemia, funzionalità renale
✅ 3. Segui i consigli del tuo medico
A volte servono farmaci.
Ma quasi sempre serve consapevolezza.
E quella… comincia da qui.
Fermati un attimo. E ascolta.
Il cuore non parla, ma manda segnali.
La pressione non si sente, ma si misura.
E tu puoi fare la differenza adesso.
📍 Il 17 maggio è la Giornata Mondiale dell’Ipertensione, ma ogni giorno è quello giusto per cominciare a volerti bene davvero.
Express Diagnostics è con te, sempre
📞 Prenota un controllo nei nostri centri [clicca qui].
Bastano pochi minuti. Ma possono cambiarti la vita.
Nei centri Express Diagnostics puoi:
- fare controlli specifici
- parlare con uno specialista
- fare un check-up completo
📍 Non serve stare male per iniziare a prendersi cura di sé.
💬 Hai bisogno di un consiglio?
Scrivici. Chiedi.
Siamo qui per ascoltarti. Non solo per misurarti.