E perché controllarla (oggi) può salvarti la pelle. Letteralmente.
C’era una volta una piccola macchia,
non aveva nessun dolore, nessun fastidio. Era solo… diversa.
Non ricordi nemmeno quando è apparsa. Ma adesso ha cambiato forma.
Un po’ più irregolare, un po’ più scura.
Eppure era “solo un neo”, giusto?
Il 24 maggio, in occasione dell’EuroMelanoma Day, ti invitiamo a fermarti un attimo e guardare meglio.
Perché la tua pelle può parlarti, ma solo se impari ad ascoltarla.
🔬 Cos’è il melanoma?
Il melanoma è un tumore maligno della pelle, tra i più aggressivi, ma anche tra i più curabili – se diagnosticato in tempo.
Nasce dai melanociti, le cellule che producono la melanina (il pigmento della pelle).
Può insorgere su un neo già esistente o comparire su pelle sana.
🧠 Il punto è questo: il melanoma non avvisa.
Non fa male. Non punge. Non sanguina.
Ma se lo ignori… può diventare pericoloso.
😟 I sintomi del Melanoma sono dei segnali
Come riconoscere un neo sospetto?
Segui la regola dell’ABCDE:
- A – Asimmetria: una metà del neo è diversa dall’altra
- B – Bordi: frastagliati, irregolari
- C – Colore: variegato, con toni diversi (nero, marrone, rossastro)
- D – Diametro: superiore a 6 mm
- E – Evoluzione: cambia forma, colore, dimensione
📌 Hai notato qualcosa di simile?
👉 Non aspettare che peggiori. È il momento di agire.
👒 Chi è più a rischio?
Se ti rivedi in uno di questi profili, sei più esposto al rischio melanoma:
Pelle chiara, occhi chiari, capelli biondi o rossi
Tanti nei, o un neo che cambia
Scottature solari frequenti (soprattutto in età infantile)
Familiarità con tumori della pelle
Uso frequente di lampade abbronzanti
Esposizione solare prolungata per lavoro o sport
Non è allarmismo. È consapevolezza.
🩺 Come si controlla?
Con una visita dermatologica e una mappatura dei nei (dermatoscopia).
È un esame rapido, indolore, e può salvare la vita.
Nei nostri centri puoi:
- Prenotare una visita specialistica
- Effettuare un controllo dei nei in alta definizione
- Ricevere indicazioni personalizzate da dermatologi esperti
✅ E cosa puoi fare tu?
- Controlla la tua pelle almeno ogni 2–3 mesi
- Fatti vedere da uno specialista 1 volta all’anno
- Proteggiti dal sole (sì, anche d’inverno): SPF 30+
- Evita le lampade UV.
- Insegna ai tuoi figli che la pelle va rispettata
❤️ La soluzione? Guardarti meglio. E più spesso.
Il melanoma non è inevitabile.
Ma serve attenzione, e un po’ di coraggio nel chiedere:
“Questo neo… è normale?”
📍 Il 24 maggio, scegli di proteggerti. Fai un gesto semplice.
Fai un controllo.
🧑⚕️ Express Diagnostics è con te
📞 Prenota oggi il tuo controllo nei nostri centri.
Una visita dura pochi minuti. Ma può cambiare tutti gli anni a venire.
💬 Hai un dubbio? Un neo che ti preoccupa?
Parlane con noi.
Siamo qui per ascoltarti. E proteggerti, sempre.