PET/CT Total Body

Centro di Medicina Nucleare

Ospedale San Pietro Fatebenefratelli - Express Diagnostics Roma
Via Cassia 600, 00186, Roma

Cosa devi sapere?

Che cos'è?

È un esame che utilizza un radiofarmaco, il fluorodesossiglucosio (18F-FDG), per evidenziare la distribuzione del glucosio nell’organismo. Le cellule tumorali e infiammatorie consumano più glucosio rispetto a quelle sane, e la PET/CT permette di individuare queste aree con precisione. La scansione CT a bassa dose viene eseguita per ottenere una localizzazione spaziale precisa.

L’esame è utile per valutare la presenza di patologie oncologiche (stadiazione iniziale, monitoraggio dell’efficacia di trattamenti come chemio/radioterapia e chirurgia), alcune infezioni (come le endocarditi) e stati infiammatori (vasculiti, sarcoidosi).
⚠️ Si raccomanda di eseguire l’esame almeno 30 giorni dopo interventi chirurgici o chemio e 60 giorni dopo radioterapia, per evitare falsi positivi.

1️⃣ Il medico nucleare verifica la documentazione e valuta la correttezza della richiesta.
2️⃣ Dopo aver firmato il consenso informato e controllato la glicemia, viene somministrato il radiofarmaco tramite flebo.
3️⃣ Il paziente attende in completo relax per circa 60 minuti per consentire la distribuzione del radiofarmaco. È importante rimanere fermi e non parlare o leggere.
4️⃣ Successivamente, il paziente viene posizionato sul lettino del tomografo. La scansione dura circa 5 minuti, ma l’intera procedura richiede circa 90 minuti.

💡 Dolore e rischi:

  • Non è dolorosa (solo fastidio per la puntura della flebo).

  • Non pericolosa: la radioattività è paragonabile a un comune esame radiologico.

  • L’esame non preclude la guida o l’uso di mezzi pubblici.

📄 Referto e immagini: disponibili entro 3 giorni lavorativi, anche online.

Digiuno: almeno 6 ore prima (solo acqua).
Abbigliamento: comodo e senza oggetti metallici.
Alimentazione giorno prima: evitare alcol e carboidrati (preferire carne, pesce, uova, formaggi).
Attività fisica: da evitare il giorno prima.
Pazienti diabetici: sospendere ipoglicemizzanti e insulina rapida almeno 6 ore prima (consultare diabetologo se glicemia >200 mg/dl).
Pazienti ricoverati: sospendere infusioni contenenti glucosio dalla mezzanotte.
Endocardite /miocardite/ febbre di origine sconosciuta: seguire dieta a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto proteico/lipidico nei 3 giorni precedenti.

⚠️ Controindicazioni: gravidanza accertata o sospetta, allattamento (da sospendere 48 ore).

Dopo l’esecuzione dell’esame, il paziente può allontanarsi dal servizio e riprendere la sua attività quotidiana senza alcuna restrizione, con l’unica indicazione ad evitare contatti ravvicinati (inferiori a 2 metri) con donne in stato di gravidanza e bambini per le successive 12 ore.

👶🏻 Allattamento: per le donne che allattano, la sospensione dell’allattamento è raccomandata per 48 ore. Il latte rimosso durante questo periodo dovrà essere eliminato.

🗂️ Referto e immagini: saranno disponibili dopo 3 giorni lavorativi presso la segreteria del Centro PET, anche online con password personale.

Il nostro centro utilizza il tomografo uEXPLORER, uno dei più avanzati al mondo. Questo macchinario PET/CT digitale ha un campo di vista assiale di 194 cm, il più ampio attualmente disponibile, che permette di scansionare l’intero corpo da una singola posizione.

Vantaggi:

  • Immagini ad altissima risoluzione (fino a 2,9 mm).

  • Bassa dose di radiofarmaco per la massima sicurezza.

  • Tempi di acquisizione rapidi (esame completo in circa 90 minuti).

Con il tomografo uEXPLORER garantiamo ai nostri pazienti un esame di altissima qualità, affidabile e preciso.

Prenota una visita a Parma

CHIAMA ORA

Prenota una visita a Fidenza

CHIAMA ORA

Prenota una visita a Roma

CHIAMA ORA

Prenota una visita a Capena

CHIAMA ORA

In quale Centro vuoi prenotare?